domenica 20 ottobre 2013

Rivoluzione Nella Definizione Della Specie Umana



I Paleoantropologi dell'Università di Zurigo hanno scoperto un teschio intatto di un antico Homo in Dmanisi, Georgia. Questa scoperta potrebbe far cambiare il modo di intendere la diversità degli antichi uomini di due milioni di anni fa.

Questo eccezionale fossile è particolarmente interessante perché mostra una combinazioni di caratteristiche a noi sconosciute prima d'ora.

Il cranio, trovato in Dmanisi dagli antropologi dell'Università di Zurigo, nell'ambito di una collaborazione con i colleghi in Georgia finanziati dal Fondo nazionale svizzero, ha la faccia più grande, la mascella più massiccia e dentata e il più piccolo cervello all'interno del gruppo dei Dmanisi.

È il quinto teschio scoperto a Dmanisi dopo altri crani di ominidi ben conservati. Nel loro insieme, i reperti dimostrano che i primi rappresentanti del genere Homo cominciarono ad espandersi dall'Africa attraverso l'Eurasia un milione e 850 mila anni fa.

Poiché il cranio è intatto, può fornire risposte alle varie domande che finora avevano offerto ampia portata per la speculazione. Si riferiscono all'inizio evolutivo del genere "Homo" in Africa, avvenuto circa due milioni di anni fa, all'inizio dell'era glaciale, noto anche come Pleistocene.

C'erano diverse specie di "Homo" in Africa, almeno una delle quali fu in grado di diffondersi al di fuori dell'Africa troppo? O esisteva solo una singola specie in grado di affrontare una varietà di ecosistemi?

Anche se il primo Homo ritrovato in Africa dimostró una grande variazione, non è stato possibile rispondere a queste domande.
In merito, Christoph Zollikofer, antropologo presso l'Università di Zurigo, ci spiega:
"La maggior parte di questi fossili rappresenta singoli reperti frammentari da più punti nello spazio e nel tempo geologico di almeno 500.000 anni. Questo in ultima analisi, rende difficile riconoscere la variazione tra le specie nei fossili africani rispetto alle variazioni all'interno delle specie".

L'antropologo Marcia Ponce de León, presso l'Università di Zurigo, sottolinea un altro motivo: i paleoantropologi spesso tacitamente assumono che il fossile che avevano appena trovato fosse rappresentativo per la specie, vale a dire che esso giustamente possedieva le caratteristiche della specie. Statisticamente questo non è molto probabile, dice, ma comunque ci sono stati ricercatori che hanno proposto fino a cinque specie contemporanee dell'"Homo" in Africa, tra cui l'"Homo habilis", '"Homo rudolfensis", l'"Homo ergaster" e l'"Homo erectus.

Ponce de León riassume il problema nel modo seguente: "Al momento non ci sono tante suddivisioni tra specie come ci sono ricercatori che esaminano il problema".
Il monitoraggio dello sviluppo dell'"Homo erectus" ha oltre un milione di anni grazie ad un cambiamento di prospettiva e
Dmanisi ora offre la chiave per la soluzione.

Secondo Zollikofer, il motivo per cui il quinto teschio è così importante è che unisce le caratteristiche che sono state utilizzate in precedenza come argomento per la definizione delle diverse specie africane.

In altre parole: "Aveva la scatola cranica e la faccia del campione di Dmanisi se fosse stato ritrovato come fossili separati, molto probabilmente sarebbero stati attribuito a due specie diverse". Ponce de León aggiunge: "È anche decisivo che abbiamo cinque individui ben conservati in Dmanisi che sappiamo hanno vissuto nello stesso luogo e nello stesso momento".
Queste circostanze uniche ci permettono di confrontare le variazione dei Dmanisi con variazione in popolazioni moderne e scimpanzé.

Zollikofer riassume il risultato delle analisi statistiche come segue: "Innanzitutto, gli individui Dmanisi appartengono tutti ad una popolazione di una singola specie Homo e i cinque individui sono vistosamente diversi tra loro, ma non più differenti di cinque qualsiasi individui umani moderni, o cinque individui scimpanzé da una data popolazione".
La diversità all'interno di una specie è dunque la regola piuttosto che l'eccezione.

I presenti risultati sono supportati da un ulteriore studio recentemente pubblicato sulla rivista PNAS. In quello studio, Ponce de León, Zollikofer e altri colleghi hanno dimostrato che le differenze nella morfologia della mandibola tra gli individui Dmanisi sono per lo più a causa di differenze di usura dentale.
Ciò dimostra la necessità di un cambiamento di prospettiva: i fossili africani di circa 1,8 milioni di anni fa, rappresentano probabilmente i rappresentanti di una stessa specie, meglio descritto come "Homo erectus". Questo sembra indicare che "Homo erectus" evolutosi circa 2 milioni di anni fa in Africa ben presto si estese attraverso Eurasia, in luoghi come Dmanisi, fino alla Cina e l 'isola di Java, dove è documentata la sua presenza fin da circa 1,2 milioni di anni fa.

Confrontando i modelli di diversità in Africa, Eurasia e Asia orientale otteniamo indizi sulla biologia delle popolazioni di questa prima specie umana a livello mondiale.
Questo rende l'Homo erectus il primo "global player" nell'evoluzione umana. La sua ridefinizione ora offre la possibilità di monitorare questa specie umana in un arco di tempo di 1 milione di anni.

Traduzione a cura di Arthur McPaul

Fonte:
http://www.sciencedaily.com/releases/2013/10/131017173906.htm

Sponsor




Accessori moda di charme? Scoprili sull'e-boutique Lelyca.com

clicca qui e vai al sito




Nessun commento:

Posta un commento